Avventure in famiglia: esperienze indimenticabili tra i delfini nel Mediterraneo
Agrigento offre molto più che le sue famose bellezze storiche: le famiglie possono vivere emozionanti avventure in mare, incontrando i delfini liberi nel loro habitat naturale e scoprendo le meraviglie dell’ecosistema mediterraneo. Questa è una attività di ecoturismo che unisce divertimento e sensibilizzazione ambientale.
Alla scoperta del Mediterraneo e dei suoi abitanti
Navigando poco al largo della nostra costa potrete osservare queste affascinanti creature da vicino, osservando i delfini nel loro habitat naturale, mentre nuotano liberamente nelle acque del Mediterraneo. Grazie a un microfono subacqueo, potrete ascoltare le loro vocalizzazioni e comunicazioni, un momento speciale che entusiasmerà adulti e bambini, rendendo l’incontro ancora più intimo e coinvolgente.
Scopri il lavoro dei ricercatori e curiosità sulla vita marina
Durante l’uscita, i biologi marini vi guideranno, arricchendo l’esperienza con curiosità e informazioni sulla vita dei delfini e delle altre specie marine protette che potrete osservare lungo il tragitto. Potrete vedere da vicino come operano i ricercatori in mare e conoscere il loro lavoro per la tutela degli animali marini. I biologi saranno felici di rispondere a tutte le domande dei piccoli esploratori, contribuendo a rendere ogni momento educativo e coinvolgente.
Nuotate rinfrescanti e natura selvaggia
Prima di rientrare, la navigazione prevede anche una sosta per un bagno rinfrescante. Nuotare in queste acque cristalline immersi nella natura selvaggia sarà un’esperienza rigenerante per tutta la famiglia, con i bambini che potranno esplorare in sicurezza un ambiente naturale unico.
Informazioni utili per pianificare l’esperienza
Le attività di MeRiS si svolgono tutto l’anno e sono progettate per essere adatte sia ai bambini che agli adulti. È possibile prenotare un’escursione di whale watching, un laboratorio didattico, o un’intera giornata di esplorazione marina. Per informazioni e prenotazioni, visitate il sito di MeRiS o contattate l’organizzazione ai seguenti recapiti
E-mail info.meris@gmail.com
Tel. (+39) 347 1430619
Se avete seguito questo itinerario e avete trovato utili i miei consigli condividete l’articolo e scrivetemi le vostre impressioni.
Se volete leggere qualche altro consiglio per Agrigento e dintorni li trovate qui.
A presto, Laura